Finanziari

Price Sensitive

De Nora e ThyssenKrupp confermano la loro partnership in relazione a thyssenkrupp nucera, leader tecnologico globale per le soluzioni nel campo dell’idrogeno verde

Milano, 23 settembre 2022 - Industrie De Nora S.p.A. ("De Nora") annuncia di aver firmato in data odierna un patto parasociale (il "Patto parasociale tk") con thyssenkrupp Projekt 1 GmbH ("tk Projekt"), società indirettamente controllata da thyssenkrupp AG ("thyssenkrupp"), che conferma la partnership tra le due società nell'ambito del precedente accordo di joint venture stipulato nel 2013 per thyssenkrupp nucera AG & Co. KGaA ("thyssenkrupp nucera"), leader tecnologico globale per le soluzioni di impianti a idrogeno verde.

Il Patto Parasociale tk resterà in vigore fino al 4 novembre 2038 e sarà automaticamente rinnovato per ulteriori cinque anni salvo risoluzione anticipata. Le disposizioni principali relative alla governance di thyssenkrupp nucera, al trasferimento delle azioni di thyssenkrupp nucera e ai diritti di exit sono in linea con la descrizione già fornita nel Prospetto Informativo di De Nora pubblicato in data 22 giugno 2022.

Il Patto Parasociale tk conferma quindi l'ampia collaborazione industriale tra thyssenkrupp nucera e De Nora, compreso il Toll Manufacturing and Services Agreement tra thyssenkrupp nucera e De Nora sottoscritto il 1° aprile 2015.

Paolo Dellachà, amministratore delegato di De Nora, ha dichiarato: "Grazie al rinnovo dell'accordo con thyssenkrupp si rafforza il rapporto con un partner commerciale di lunga data. Questa collaborazione supporta il percorso di crescita previsto nel mercato dell'idrogeno verde e accresce ulteriormente la nostra leadership tecnologica. La nostra partnership strategica con thyssenkrupp nucera e thyssenkrupp è per noi un fattore chiave di successo e intendiamo portarla avanti."

***

Industrie De Nora è una multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. La società ha un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica di processi industriali e di soluzioni per il trattamento delle acque. A livello globale, De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali (per clienti che operano nei settori della produzione di Cloro & Soda Caustica, di componenti per l’Elettronica, nella Finitura Superficiale), è tra i leader nelle forniture di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque (per i settori industriali, municipali, piscine e marittimo). Facendo leva sulle consolidate conoscenze elettrochimiche e sulla sua provata capacità produttiva, la società ha sviluppato e qualificato un portafoglio di elettrodi e componenti per la produzione dell’idrogeno mediante l’elettrolisi dell’acqua, fondamentale per la transizione energetica. In questo settore la società ha anche una jv con Thyssenkrupp in TK Nucera, di cui è azionista al 34%.

Fondata nel 1923, De Nora ha realizzato nel 2021 ricavi totali per 616 milioni di euro e un EBITDA di 127 milioni di euro. Il processo di crescita dell’Azienda si è sviluppato tanto in maniera organica, grazie alla continua innovazione, quanto per linee esterne, attraverso importanti acquisizioni negli USA, in Asia e in Europa. Il portafoglio di proprietà intellettuale del Gruppo comprende attualmente oltre 260 famiglie di brevetti con più di 2.600 estensioni territoriali. La società vede la famiglia De Nora con una quota pari al 53% delle azioni (in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe), il socio di minoranza è Snam con circa il 25% del capitale (in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe).

* * *

PER ULTERIORI INFORMAZIONI
Industrie De Nora – Investor Relations

Marco Porro +39 02 2129 2124
ir@denora.com