Finanziari

Conversione azioni a voto plurimo in azioni ordinarie di Industrie De Nora S.p.A.

Milano, 6 aprile 2023 – Industrie De Nora S.p.A.(“IDN” o la “Società”) rende noto che, a seguito del verificarsi della circostanza indicata all’art. 5.6, lettera (ii), dello statuto sociale della Società (lo “Statuto”), per effetto della vendita di azioni comunicata alla Società e al mercato dagli azionisti Asset Company 10 S.r.l., società interamente controllata da Snam S.p.A., Federico De Nora S.p.A. e Norfin S.p.A. in data 5 aprile 2023, n. 7.304.480 azioni a voto plurimo si convertiranno automaticamente in azioni ordinarie, nel rapporto di conversione di n. 1 (uno) azioni ordinarie per ogni azione a voto plurimo, senza necessità di alcuna manifestazione di volontà da parte dei rispettivi titolari e senza modifica alcuna dell’entità del capitale sociale della Società. La conversione avrà efficacia in data 11 aprile 2023.

A seguito di tale conversione azionaria, il capitale sociale del Gruppo rimane pari a Euro 18.268.203,90 ed il numero di azioni ordinarie passa da n. 43.899.499 a n. 51.203.979, prive di indicazione del valore nominale, corrispondenti ad altrettanti diritti di voto, mentre il numero di azioni a voto plurimo passa da n. 157.785.675 a n. 150.481.195, prive di indicazione del valore nominale, corrispondenti complessivamente a n. 451.443.585 diritti di voto. Il totale delle azioni rimane invariato, pari a n. 201.685.174, mentre il totale dei diritti di voto passa da n. 517.256.524 a n. 502.647.564.

La Società avvierà le necessarie attività per l’aggiornamento ed il deposito del nuovo Statuto presso il Registro delle Imprese, al fine di recepire la nuova composizione del capitale sociale. Una volta completato il deposito, la Società procederà agli ulteriori adempimenti rispetto al numero e alle categorie di azioni di cui il capitale sociale di IDN si compone.

***

Industrie De Nora è una multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. La società ha un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica di processi industriali e di soluzioni per il trattamento delle acque. A livello globale, De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali (per clienti che operano nei settori della produzione di Cloro & Soda Caustica, di componenti per l’Elettronica, nella Finitura Superficiale), è tra i leader nelle forniture di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque (per i settori industriali, municipali, piscine e marittimo). Facendo leva sulle consolidate conoscenze elettrochimiche e sulla sua provata capacità produttiva, la società ha sviluppato e qualificato un portafoglio di elettrodi e componenti per la produzione dell’idrogeno mediante l’elettrolisi dell’acqua, fondamentale per la transizione energetica. In questo settore la società detiene anche il 34% della società thyssenkrupp nucera AG &Co. KGaA, joint venture costituita con il gruppo thyssenkrupp. 
Fondata nel 1923, De Nora ha realizzato nel 2022 ricavi totali per circa 853 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di 191 milioni di euro. Il processo di crescita dell’Azienda si è sviluppato tanto in maniera organica, grazie alla continua innovazione, quanto per linee esterne, attraverso importanti acquisizioni negli USA, in Asia e in Europa. Il portafoglio di proprietà intellettuale del Gruppo comprende attualmente oltre 260 famiglie di brevetti con più di 2.800 estensioni territoriali. 

***
Investor Relations
Chiara Locati
+39 02 2129 2124
ir@denora.com

Media Relations
Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it 338 25 19 534 
Alberto Piana – a.piana@barabino.it  342 76 70 164