Milano, 6 Marzo 2024 – Industrie De Nora S.p.A (“De Nora”), multinazionale italiana quotata su Euronext Milan, specializzata in elettrochimica e leader nelle tecnologie sostenibili – prosegue nel progetto globale finalizzato ad aumentare la generazione di energia elettrica da fonti solari presso i propri stabilimenti con l’inaugurazione di un nuovo parco fotovoltaico a Sorocaba, Brasile, che genererà energia verde al 100% per coprire il fabbisogno elettrico del sito.
Il parco fotovoltaico in Brasile, con una capacità installata totale di oltre 1,3 GWh rappresenta un ulteriore tassello del percorso di De Nora verso la decarbonizzazione. Nel 2023 sono stati infatti installati pannelli fotovoltaici presso lo stabilimento in Germania ed in Italia, sia nella sede di Milano che in quella di Cologno Monzese.
L’entrata in funzione degli oltre 1850 pannelli, per una superficie totale di 12000 metri quadrati, permetterà infatti una riduzione significativa delle emissioni di gas serra (GHG), abbattendo le emissioni relative alla produzione di energia dell’impianto, ora basato al 100% su energia rinnovabile. Il progetto, inoltre, avvicina De Nora al raggiungimento dei target di riduzione del 50% delle emissioni Scope 2 al 2030, così come previsto dal Piano di Sostenibilità al 2030 annunciato dalla società a dicembre 2023.
L’esito positivo dell’iniziativa in Brasile, che ha permesso di raggiungere e superare ampiamente l’ambizioso obiettivo di capacità installata complessiva 2023, pari a 3,1 GWh, si inquadra in un programma di sviluppo strategico che interesserà gradualmente le diverse sedi internazionali del Gruppo, per raggiungere gli 8 GWh di capacità installata da fonti solari ogni anno entro il 2025.
Luiz Gonzaga Neto, Managing Director di Industrie De Nora, ha così commentato: “L’inaugurazione del parco fotovoltaico brasiliano è un risultato di grande rilevanza, che consente una produzione di energia rinnovabile al 100% che copre il fabbisogno elettrico dell'impianto, garantendo la continuazione di un progresso sempre più sostenibile per il Gruppo. L’impegno ESG di De Nora si concretizza in simili iniziative, sfruttando le energie rinnovabili per un futuro più sostenibile, prevedendo il graduale coinvolgimento in questo processo di tutte le sedi a livello globale”.
***
Industrie De Nora S.p.A. è una multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. La società ha un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica di processi industriali e di soluzioni per il trattamento delle acque. A livello globale, De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali (per clienti che operano nei settori della produzione di Cloro & Soda Caustica, di componenti per l’Elettronica, nella Finitura Superficiale), è tra i leader nelle forniture di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque (per i settori industriali, municipali, piscine e marittimo). Facendo leva sulle consolidate conoscenze elettrochimiche e sulla sua provata capacità produttiva, la società ha sviluppato e qualificato un portafoglio di elettrodi e componenti per la produzione dell’idrogeno mediante l’elettrolisi dell’acqua, fondamentale per la transizione energetica. In questo settore la società detiene anche il 25,85% di thyssenkrupp nucera AG &Co. KGaA,.
Fondata nel 1923, De Nora ha realizzato nel 2022 ricavi totali per circa 853 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di circa 191 milioni di euro. Il processo di crescita dell’Azienda si è sviluppato tanto in maniera organica, grazie alla continua innovazione, quanto per linee esterne, attraverso importanti acquisizioni negli USA, in Asia e in Europa. Il portafoglio di proprietà intellettuale del Gruppo comprende attualmente oltre 260 famiglie di brevetti con più di 2.800 estensioni territoriali.
La società vede la famiglia De Nora con una quota pari al 53,3% delle azioni; il socio di minoranza è Snam con circa il 21,6% del capitale.
Investor Relations
Chiara Locati
+39 02 2129 2124
ir@denora.com
Media Relations
Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it 338 25 19 534
Elena Magni – e.magni@barabino.it + 39 348 478 7490