Finanziari

Price Sensitive

Il CDA approva i Risultati Preliminari al 31 dicembre 2023

IL CDA APPROVA I RISULTATI PRELIMINARI AL 31 DICEMBRE 2023

Utile Netto in crescita a circa Euro 230 milioni (Euro 90 milioni nel 2022), anche per effetto della  quotazione di thyssenkrupp nucera

EBITDA adj. margin al 20%

Ricavi in linea con la guidance 2023 a circa Euro 856 milioni, in crescita del 4% a cambi costanti

Cresce del 140% su base annua la divisione Energy Transition con ricavi pari a circa Euro 102 milioni ed EBITDA Adj margin al 12%

Realizzato 1 Gigawatt di tecnologie dedicate alla generazione di idrogeno verde oltre 3X rispetto al 2022 (0,3 Gigawatt)

Posizione Finanziaria Netta positiva per Euro 68 milioni (Euro 51 milioni nel 2022)

 

Principali risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2023 (per i quali è in corso la revisione contabile):

•    Ricavi: circa euro 856 milioni (euro 853 milioni nel 2022) circa +0.4% su base annua, ovvero +4% a cambi costanti
•    EBITDA adjusted 1:  euro 171 milioni (euro 191 milioni nel 2022) -10% su base annua
•    Utile netto: circa euro 230 milioni2 (euro 90 milioni nel 2022) +157% su base annua 
•    Posizione Finanziaria Netta positiva a euro 68 milioni3 in crescita rispetto al dato del 31 dicembre 2022 pari a euro 51 milioni 

 

Milano, 14 febbraio 2024 – Il Consiglio di Amministrazione di Industrie De Nora S.p.A. – multinazionale italiana quotata su Euronext Milan, specializzata in elettrochimica e leader nello sviluppo di tecnologie sostenibili - riunitosi ieri ha esaminato alcuni dei principali dati preliminari al 31 dicembre 2023 (per i quali è in corso la revisione contabile). I risultati finali economico-finanziari dell'intero esercizio saranno approvati dal Consiglio di Amministrazione il prossimo 18 marzo 2024.

Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora, ha commentato: “I risultati positivi raggiunti nel 2023, ora presentati in via preliminare, con i ricavi in crescita del 4% a cambi costanti ed una solida redditività operativa,  sono un’ulteriore conferma della validità e resilienza del nostro modello di business, che coniuga l’innovazione tecnologica con la sostenibilità. Prosegue lo sviluppo del business Energy Transition che ha registrato una crescita dei ricavi pari al 140%. De Nora nel 2023 ha realizzato 1 GW di tecnologie dedicate alla generazione di idrogeno verde, più che triplicando la produzione del 2022. Il backlog della divisione Energy Transition, che si è arricchito recentemente grazie ad un nuovo ordine da thyssenkrupp nucera per un progetto di oltre 700 MW in Svezia, supporta le aspettative di crescita del business nei prossimi esercizi”. 
 

1- Gli elementi non ricorrenti risultano non materiali sul bilancio 2023 per cui l'EBITDA e l'EBITDA Adjusted non differiscono tra loro in maniera significativa.
2- Il risultato netto al 31 dicembre 2023, comprende, in seguito all’IPO della società collegata thyssenkrupp nucera, un provento non ricorrente complessivo pari a euro 133 milioni derivante dalla riduzione della percentuale di partecipazione di Industrie De Nora S.p.A. in thyssenkrupp nucera (effetto diluitivo) e dalla plusvalenza relativa all’esercizio dell'opzione greenshoe.
3- Il dato include euro 26,4 milioni derivanti dall’esercizio dell’opzione greenshoe legata alla quotazione di thyssenkrupp nucera.