Corporate

De Nora è tra le 100 aziende più attrattive per la Gen Z nel 2024 secondo Joinrs

Milano, 30 gennaio 2025 — Industrie De Nora, multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde, entra a far parte della classifica Top 100 Most Attractive Companies 2024, elaborata da Joinrs, piattaforma di recruiting digitale che connette oltre un milione di studenti universitari e profili junior con le grandi aziende. La classifica, stilata analizzando oltre 1500 aziende attive su Joinrs nel corso dell’anno, si basa su dati concreti raccolti quotidianamente sulla piattaforma. I parametri chiave includono il numero di interazioni generate dagli utenti, le visualizzazioni degli annunci pubblicati, le candidature ricevute per posizioni aperte e le iscrizioni alle esperienze di employer branding promosse dalle aziende.

Essere riconosciuti tra le aziende più attrattive per la Gen Z è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione,” ha dichiarato Graziano Marcuccio, Chief Officer People Organization Communication & Happiness di De Nora. “Questo importante traguardo conferma che le iniziative introdotte nell’ambito della nostra People Strategy, orientate alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, all’ascolto attivo e alla valorizzazione delle persone come elemento chiave per la crescita e l’innovazione, sono apprezzate e riconosciute dai giovani talenti.

***

De Nora
Industrie De Nora S.p.A. è una multinazionale italiana quotata sull’Euronext Milan specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde. La società ha un portafoglio di prodotti e sistemi per ottimizzare l’efficienza energetica di processi industriali e di soluzioni per il trattamento delle acque. A livello globale, De Nora è il più grande fornitore al mondo di elettrodi per i principali processi elettrochimici industriali (per clienti che operano nei settori della produzione di Cloro & Soda Caustica, di componenti per l’Elettronica, nella Finitura Superficiale), è tra i leader nelle forniture di tecnologie di filtrazione e disinfezione delle acque (per i settori industriali, municipali e piscine). Facendo leva sulle consolidate conoscenze elettrochimiche e sulla sua provata capacità produttiva, la società ha sviluppato e qualificato un portafoglio di elettrodi e componenti per la produzione dell’idrogeno mediante l’elettrolisi dell’acqua, fondamentale per la transizione energetica. In questo settore la società detiene anche il 25,85% di thyssenkrupp nucera AG &Co. KGaA, joint venture costituita con il gruppo thyssenkrupp. Fondata nel 1923, De Nora ha realizzato nel 2023 ricavi totali per circa 856 milioni di euro e un EBITDA Adjusted di circa 171 milioni di euro. Il processo di crescita dell’Azienda si è sviluppato tanto in maniera organica, grazie alla continua innovazione, quanto per linee esterne, attraverso importanti acquisizioni negli USA, in Asia e in Europa. Il portafoglio di proprietà intellettuale del Gruppo comprende attualmente oltre 280 famiglie di brevetti con più di 2.800 estensioni territoriali. La società vede la famiglia De Nora con una quota pari al 53,3% delle azioni; il socio di minoranza è Snam con circa il 21,6% del capitale.

Per ulteriori informazioni e per accedere al Media Kit di De Nora: Media Kit | De Nora

***

De Nora Media Relations
Barabino & Partners
Office: +39 02/72.02.35.35
Sabrina Ragone – s.ragone@barabino.it  +39 338 25 19 534 
Elena Magni – e.magni@barabino.it  +39 348 478 7490